STEP BY STEP…gli alberi che sono lenti a crescere portano generalmente i frutti migliori!!! (Cit.)
E’ da questa riflessiva frase di Molière che vorrei partire oggi per il nostro appuntamento settimanale. Step by step o più semplicemente tradotto in italiano un passo alla volta è un concetto abbastanza centrale nel raggiungimento di un obiettivo. Centrale sì, ma spesso sottovalutato così come il concetto di gradualità, ovvero quello del cercare di evitare il tutto e subito.
Il mio obiettivo di questa settimana, quindi, è proprio quello di riuscire a darvi qualche piccolo consiglio sul come partire sempre e semplicemente dall’inizio, applicando questo concetto agli argomenti che toccano da vicino il nostro blog, ovvero alimentazione e sport. Siamo tutti portati per natura a fissarci degli obiettivi e a volerli raggiungere immediatamente ma se questo non accade, come succede nella maggior parte dei casi, tendiamo a scoraggiarci, a mollare e a lasciar perdere del tutto (ecco perchè la gradualità, la pazienza e la perseveranza sono valori che dovrebbero insegnarci molto di più da bambini). La gradualità, infatti, è un concetto chiave per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo, che sia sportivo o lavorativo, nel dimagrimento o anche più semplicemente nell’adottare uno stile di vita sano. Qualsiasi cosa vogliamo ottenere, dovremmo cercare di raggiungerla un passo alla volta, appunto!!! La troppa fretta rende molto alte le probabilità di fallimento nel raggiungimento del nostro intento. Se parliamo di una dieta, ad esempio, sappiamo bene che il nostro corpo ha bisogno di tempo e di gradualità per cambiare le nostre abitudini alimentari ed il rischio più grande che corriamo se facciamo di fretta tutto subito è che la nostra nuova abitudine duri solo qualche mese, per poi tornare a fare quello che facevamo prima, se non addirittura molte volte peggio. Anche se ci cimentiamo in un nuovo sport e partiamo subito a razzo, rischiamo molto probabilmente di farci male, di doverci fermare e magari addirittura smettiamo del tutto di allenarci perché perdiamo la motivazione.
Un altro importantissimo motivo per il quale bisogna evitare di avere fretta è che il nostro obiettivo acquisterà ancora più valore quando sarà raggiunto. Avendo fatto un determinato percorso di vita e avendo nel tempo acquisito consapevolezza, mi rendo conto di quanto sono cambiata negli anni e a quanto più valore io riesca a dare ora alle cose. Ti faccio un esempio molto pratico: se vinci un sacco di soldi alla lotteria, tutto quello che ti comprerai avrà sicuramente molto meno valore di quello che ti compri invece con i soldi che ti sei guadagnato e che ti sei sudato grazie al tuo lavoro e alle tue capacità!!! Questo perché costruire le proprie basi da zero e contando solo sulle proprie forze ha tutto un altro sapore ma soprattutto ha molto più valore. Sicuramente ci sono persone più portate a voler saltare tutti questi step e a volere quel famoso tutto e subito; altri invece hanno magari un’attitudine un pochino più paziente. Io, ad esempio, faccio parte purtroppo del primo gruppo di persone. Dico purtroppo perché l’impazienza è sempre stato forse uno dei miei maggior difetti. Sono impaziente nei confronti di tutto ed è sicuramente un aspetto sul quale devo ancora lavorare parecchio. In questo però, mi ha aiutato tantissimo lo sport ed in particolare il fitness. Nello sport in generale non ci sono scorciatoie e se ti fissi un obiettivo, che sia fisico, di forza o di resistenza devi attraversare una serie di step senza assolutamente poterli bypassare. Il nostro corpo, nell’impegno sportivo impara ogni giorno sempre di più quanto in là ci si possa spingere (il famoso detto “i limiti sono solo nella tua testa”). Quindi se non lo prepari con allenamenti adeguati e progressivi ne pagherai successivamente il conto, anche caro a volte, che sia tramite un infortunio o più semplicemente non riuscendo a portare a termine il tuo workout. Quindi, l’unico modo per raggiungere l’obiettivo che ti sei posto, qualunque esso sia, è praticare la pazienza! Devi metterti le scarpe e uscire a correre anche quando ne hai voglia, quando c’è il sole ma anche quando piove!!! E se alla fine di un allenamento, che sia una corsa, una partita di calcio o una scheda in sala pesi non è andata bene come speravi, devi continuare e perseverare, a testa bassa ma con impegno alto perché l’alternativa sai qual è? Mollare! E noi col cavolo che molliamo!
Ecco quello che ho imparato in tutti questi anni di fitness. Devi seguire gli step, aggiungendo un micro-obiettivo ogni volta e salendo la scala in modo graduale. Sono molto grata allo sport per tutti gli insegnamenti che mi ha dato e che mi sono portata poi anche nella vita di tutti i giorni. Negli altri aspetti della mia quotidianità, restando comunque un’inguaribile impaziente, anche nel mio lavoro non è stato semplice arrivare dove mi trovo ora. Mi ritengo una persona super fortunata perché sono riuscita a trasformare la mia passione in un lavoro ma non è stato sempre e tutto facile. Sono partita in sordina sostituendo un’istruttrice in maternità e portando avanti un corso che non mi apparteneva e che, se vogliamo dirla tutta, non mi piaceva nemmeno un granchè. Volevo fare di più…io volevo di più. E così, piano piano, ho ripreso a studiare, a cimentarmi in prove ed esami alquanto complicati, ma la voglia di trasmettere la mia passione, dapprima alle ragazze di quel corso e poi un po’ alla volta anche ad altre persone, era più forte di qualsiasi sacrificio io stessi facendo. Le persone hanno così iniziato a riconoscere in me questa grandissima voglia di fare, mi hanno dato fiducia e si sono affidate a me a 360°. Devo ammettere che nel corso degli anni ho anche avuto la grandissima fortuna di incontrare persone che hanno seriamente creduto in me e che sono state davvero in grado di aiutarmi a sviluppare il mio progetto e ad oggi mi ritrovo all’attivo un corso online di functional training che viaggia alla velocità della luce, un diploma nazionale di personal trainer ed una certificazione nazionale di consulente alimentare. Ah, dimenticavo: quando mi hanno chiesto di scrivere per questo blog mi è letteralmente scoppiato il cuore dalla gioia!
Ecco, senza gradualità, pazienza e perseveranza non sarei riuscita nel mio intento ed il mio progetto non sarebbe decollato. Niente di bello arriva senza sacrificio e senza gradualità, ora lo so bene, e lo applico ormai a tutto. E quando, ad esempio, mi si prospetta dinnanzi una nuova opportunità, ora sono preparata e non mi scoraggio se arrivata a sera non ho raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissata. Continuo a provarci anche se non vedo gli obiettivi il giorno dopo perché di certo i frutti di quello che sto facendo oggi, magari li raccoglierò fra qualche tempo.
Perciò il consiglio che posso darti, e come potrei fare altrimenti, è di partire dallo sport, che io tanto amo. Come ho scritto prima, per me lo sport è stato molto utile, diciamo una specie di maestro di vita in generale. E’ un grande insegnante, ti infonde la pazienza, ti fa alzare ogni mattina per fare un allenamento o una camminata all’aperto, ti insegna indirettamente anche a mangiare in modo più corretto e consapevole e a portare avanti in modo graduale queste buone abitudini alimentari. Lo sai che ci sono un sacco di ricerche che dimostrano che molte persone di successo praticano sport in maniera regolare? La mente si può allenare anche tramite il corpo…anzi direi che è un ottimo modo per ottimizzare i tempi e per prendere due piccioni con una fava.
E tu che aspetti? Inizia ora a prenderti cura di te stesso…non pensare che sia troppo tardi…non lo è mai. Ricorda solo: step by step!!!
Un grande abbraccio.
Con affetto. ALE
Istruttrice della Polisportiva Castellana del corso di ‘Allenamento Funzionale’